La passione di una caregiver
Esiste una figura che rimane sullo sfondo, coperta e oscurata dalla gravità della situazione in cui è immersa. Stiamo parlando del caregiver, ovvero di chi, per forza di cose, è costretto a sostenere una persona cara nel momento in cui viene colpita da una malattia grave, incurabile o irreversibile. In realtà, i caregiver non solo “costretti” dagli eventi, la loro è anche una scelta. Una scelta d’amore e una scelta di vita. Sono proprio loro a insegnarci che gli ammalati sono prima di tutto persone con pregi e difetti, necessità e sogni. Le malattie, specie quelle più gravi, hanno il nefasto potere di reificare non solo chi ne è affetto, ma anche chi offre assistenza. Questo libro rovescia la prospettiva attraverso lo sguardo di chi spesso non ci accorgiamo neanche che ci sia, ovvero il caregiver, che dedica la propria esistenza all’accudimento dell’altro, che fa sì che la vita non sia più solo “nuda”, ma sia, nonostante tutto, felice, gioiosa e sempre degna di essere vissuta. Questo libro è un atto d’amore.
Barbara Paghera, laureata in medicina e chirurgia, esercita attualmente come medico nucleare, ma è anche una premurosa caregiver che ha trasformato la sua pur difficile esperienza in una lezione di vita.
Alice Paghera –
Storia emozionante che fa scendere qualche lacrima, ma che merita di essere letta. Questo libro è vero atto di amore, non saprei come altro descriverlo.
Giuseppe –
Il caregiver è una persona speciale. Io malato di SLA, mi sveglio al mattino e mi chiedo se abbia senso vivere, ma poi vedo mia moglie con il suo ottimismo, il suo sorriso, il suo amore e capisco che questo è lo scopo della mia vita. Grazie per aver scritto questo libro che ci fa capire quanto anche le situazioni più difficili, se vissute con amore, appaiono più leggere. Questo libro è davvero un inno alla vita.
Paola Ponzetti –
Un viaggio all’interno delle emozioni più profonde, che penetra l’animo umano in tutte le sfumature dell’amore incondizionato di una moglie nei confronti del marito malato di sla. Un viaggio nella gioia, nella speranza, ma anche nella disperazione quando i dubbi ti assalgono. Un rapporto che nonostante tutte le difficoltà viene vissuto come un dono. Leggere questo libro è immergersi nelle emozioni più vere e profonde dell’animo umano
Ivan –
Un libro che ha un unico filo conduttore, l’amore!
Incondizionato… Ci fa capire cos’è il vero coraggio e ci insegna ad andare oltre i propri limiti… Grazie Barbara!
Gloria –
Un storia scritta con il cuore, che mette in evidenza la forza non solo del malato ma anche delle persone che sono intorno a lui, che vogliono rendere speciali tutti i giorni. Una storia di amore, di speranze e consapevolezze.
Francesco –
Storia vera di due ragazzi accomunati dalle stesse passioni e separati troppo presto da una malattia ancora poco conosciuta. Libro scritto con il cuore. Libro che arriva al cuore. Libro che è un inno all’amore ed al piacere immenso, nonostante la malattia, di vivere ogni momento insieme.
Daniela –
Ho appena finito di leggere questo meraviglioso libro, l’ho divorato, non riuscivo a staccarmi dalla lettura. Ho compreso la determinazione di questa caregiver, l’immenso amore per il marito, lo sforzo di donarsi reciprocamente il meglio. La vita è preziosa anche in letto di sofferenze. È un libro che tutti dovrebbero leggere.
Benito –
Una storia molto toccante, coinvolgente , trasmette le emozioni di vivere accanto a chi vive il problema della SLA , molto bello,consiglio la lettura ,per capire come si può amarsi profondamente.
Wilfred Mensah –
The best book l have ever come across. It has taught me a great lesson in life. I will say to the author Dottoressa Barbara Paghera more grease to your elbow.
Edith Erzoah –
I have just finished reading the book. It’s a life lesson book for all of us in this world. The BEST. Thanks.
Elena –
“Una vera storia d’amore che entra nel cuore. Due anime piene di vita, ballerini e viaggiatori, che vivono ogni giorno con passione, fino a quando la malattia entra nella loro vita. Lui si ammala, ma lei, medico e donna di amore incondizionato, lo cura con una devozione che va oltre la medicina. Con il suo amore, riesce a “nascondere” la malattia, riempiendo ogni momento di energia speranza e fede. Un libro che ci ricorda che, anche nei giorni più difficili, l’amore può diventare la forza che tutto trasforma.”
Grazie
Mirella –
Testimonianza intensa e toccante che racconta la dedizione nella cura e nel sostegno. La scelta di donarsi senza riserve vissuta con la forza dell’amore che combatte ogni barriera. Emozionante e coinvolgente. Fonte di ispirazione per tutti noi.
Santino –
Libro toccante, mette in luce il vissuto di una moglie che, con estrema lucidità e forza d’animo, ha saputo vivere in maniera trasformativa, uno degli aspetti più temuti della vita, la malattia.
Non solo, ha saputo, da medico, illustrare le falle di come ci si avvicina alla malattia e soprattutto di quanto la persona malata abbia bisogno di non essere associata alla malattia ma distinta per amore alla vita, trattata con rispetto e dignità.
Insomma un testo da leggere per una riflessione che va al di là dell’apparenza.